WEtalk | Metti in sicurezza gli ambienti Microsoft

Di volta in volta, incidenti recenti hanno dimostrato che l’elemento più vulnerabile – e potenzialmente il più devastante – della sicurezza dei sistemi sono le password degli account privilegiati. Queste password sono le chiavi del regno: una volta che gli hacker le ottengono, hanno accesso illimitato ai tuoi sistemi e dati.

Inoltre, il costo per la reputazione di un’organizzazione interessata e la perdita della proprietà intellettuale può essere immenso.

 

A questo scenario, si aggiunge poi la difficoltà degli amministratori Microsoft® Active Directory® (AD), responsabili della protezione dei dati critici, del rispetto delle politiche interne e delle normative esterne, e della garanzia che utenti e gruppi abbiano accesso esattamente alle risorse giuste e nient’altro.

Infatti, con il ritmo frenetico delle attività odierne, gli amministratori lottano per tenere il passo con le richieste di creare, modificare o rimuovere l’accesso all’ambiente AD ibrido e devono affrontare problemi di sicurezza come, ad esempio, i dipendenti licenziati che conservano l’accesso a preziosa proprietà intellettuale.

 

I responsabili IT e gli addetti alla sicurezza si trovano oggi nella spiacevole posizione di pesare sicurezza contro la facilità d’uso. Fino ad oggi.

 

Scopri insieme a Massimiliano Micucci, Country Manager Italy di One Identity, Maurizio Ostinet, Solution Architect EMEA di One Identity, e Michele Onorato, CISO & BU Manager di WESTPOLE, come garantire la migliore gestione degli Accessi Privilegiati e la sicurezza dell’Active Directory Microsoft in un webinar dedicato a:

 

  • Active Directory e PAM come bersagli preferiti dai criminal hacker: best practice per garantirne la sicurezza
  • Soluzioni per la tua protezione: One Identity Safeguard e One Identity Active Roles
  • Demo di attacco informatico prima e dopo l’adozione di misure di sicurezza




    * I campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori